Come ingelatinare un telaio
Come ingelatinare un telaio
Prima di arrivare al telaio inciso ci sono dei passaggi fondamentali, un
momento importante su cui porre l’attenzione è il momento dell’ingelatinatura.
Lo spessore di gelatina sul telaio varia a seconda del tipo di lavorazione
e per questo non esiste una ricetta unica per questo tipo di azione.
Possiamo comunque darvi delle massime valide in qualunque caso.
Realizzato il telaio e selezionata la gelatina giusta bisogna trasferirla
sul telaio.
2 fattori che influenzano il processo:
Il deposito di gelatina sul telaio è influenzato da 2 fattori:
- Il numero di passate che si effettuano con lo stendi gelatina: più
passate più gelatina. - L’inclinazione dello stendi gelatina: l’angolo inferiore a 45 gradi crea
un consistente deposito di gelatina, l’angolo superiore a 45 crea un basso
deposito di gelatina (generalmente questo posizionamento si usa per
recuperare la gelatina in eccesso), l’angolo standard si ha intorno ai 45
gradi.
La prima passata si deve sempre dare internamente ed il primo strato deve
essere sempre asciugato al forno prima di fare i successivi.
Le successive passate devono essere sempre date sul profilo esterno del
telaio e consigliamo di asciugare il telaio ogni 2\3 passaggi.