Tecnica della stampa in corrosione
Questa t-shirt è stata realizzata in serigrafia attraverso la tecnica della
stampa in corrosione.
Metodologia
La preparazione del prodotto consiste nella miscelazione di nKG di base
trasparente, in questo caso il Discharge LF Trasparente, con il 5 per cento
di polvere corrosiva, il Discharge Agent.
Il telaio che abbiamo adoperato per la realizzazione di questo campione è
di dimensioni 50×65 tesato a 43fili.
Dopo la stampa, in questo caso effettuata con una Carosel Argon a 4 colori,
la t-shirt deve essere riscaldata in modo tale da permettere che avvenga la
reazione di corrosione.
Decolorazione e colorazione in un solo passaggio
La miscela può essere direttamente pigmentata con i coloranti ad acqua
Texprint per avere la decolorazione e la colorazione del cotone in un solo passaggio.
Produzione
Questa tecnica viene utilizzata soprattutto dalle serigrafie che stampano t-shirt,
capi d’abbigliamento di vario genere ed alta moda.
Per curiosità ed informazioni aggiuntive puoi contattarci tramite email o chiamata.
Fonti:
- Scheda tecnica Discharge LF Trasparente
- Scheda tecnica Discharge Agent
- Campionatura e spiegazione di Alessandro Croce