Recupero Telai Serigrafici

In Tecniche Serigrafiche

Recupero Telai Serigrafici

Quando un telaio serigrafico o quadro da stampa subisce più lavorazioni perde la sua efficacia e deve essere o rintelaiato o recuperato.  Il processo di recupero è una soluzione che, usando i prodotti giusti nel modo giusto, rende il telaio di nuovo pronto ad altre lavorazioni.

Il procedimento consiste in 2 step principali: 

  1. L’applicazione del gel 2005 (o di altri prodotti come i sali) per rimuovere la gelatina seccata sulla tela del telaio. 
  2. L’uso combinato del solvente Remcopur e la Pasta alcalina 2080 per eliminare le immagini fantasma causate dalle precedenti incisioni. 

Per eseguire correttamente il primo punto è essenziale avere un pennello da ritocco. Questo deve essere prima immerso nel gel e poi spalmato sul telaio. Il movimento corretto si ha immaginando di formare tanti cerchi mentre si spalma il gel sulla tela sia esternamente che internamente. Conseguentemente il telaio deve essere lasciato a riposo per 5 minuti. Dopo questo breve periodo di tempo si procede sparando un getto d’acqua intenso sul telaio in modo tale da rimuovere tutta la gelatina presente nel tessuto. 

Nel secondo step bisogna bagnare un semplice panno con il remcopur e passarlo più volte sulla tela del telaio sia internamente che esternamente. Analogamente al primo step, bisogna passare il pennello impregnato di pasta alcalina sul tessuto e lasciare che faccia effetto.

Dopo 30 minuti, sciacquando il telaio per un ultima volta, anche le immagini fantasma spariranno e il quadro da stampa sarà pronto per altre incisioni.